La finestra Innova è la prima e unica finestra in pvc e alluminio senza saldature. Il sistema brevettato rende possibile il montaggio a 45 gradi mediante squadrette al posto delle saldature e permette di estrudere il PVC direttamente sull’anta centrale in un tubolare chiuso di alluminio appositamente progettato per assolvere alla funzione irrigidente strutturale perimetrale continuo.

Ti sei mai chiesto quali sono i vantaggi di una finestra senza saldature? I vantaggi della finestra senza saldature Innova sono davvero per tutti

Per l’artigiano che la monta vuol dire risparmiare tantissimo tempo con un semplice montaggio a squadrette e la possibilità di effettuare interventi di manutenzione in pochissimo tempo. Una finestra Innova senza saldature è esteticamente bellissima e resistente.

La finestra senza saldature garantisce una pulizia perfetta

Senza saldature gli spazi di annidamento dello sporco non esistono, questo vuol dire che pulire una finestra Innova è più semplice e che l’igiene ottenuta sarà del 100%. Addio sporcizia, addio allergeni, igiene e salute saranno garantite per sempre.

Migliore tenuta agli sbalzi termici

Una finestra Innova in pvc e alluminio è refrattaria a qualsiasi sbalzo termico e a tutti gli agenti atmosferici, garantisce un isolamento perfetto e un risparmio energetico notevole. Nessuna finestra in pvc in commercio ti garantisce le stesse prestazioni.

Finestra senza saldature: bellezza ineguagliabile

Una finestra senza saldature Innova è esteticamente elegante, la struttura è davvero perfetta e c’è la possibilità di scegliere fra una vasto assortimento di modelli e colorazioni.

Hai trovato la finestra dei tuoi sogni!

ntervista a Francesco Pepe, agente Finestre Innova

Finestra Innova è una scelta per il futuro dei nostri figli, la salute al primo posto

Una finestra Innova è un prodotto innovativo, l’unico senza saldature, da esportare in tutto il mondo come prodotto dell’eccellenza italiana, quella che fa davvero la differenza. La formula Alluminio e pvc coestruso l’abbiamo solo noi, è quindi possiede una qualità irraggiungibile dagli altri competitor. Metti a casa tua porte di ottima qualità perché vuoi la massima sicurezza ma poi scegli finestre scadenti che mettono a rischio la salute dei tuoi figli? Se la risposta è sì pensaci bene. Prima di tutto la finestra Innova è in calcio, zinco e ossido di titanio che è una sostanza che si trova anche nel dentifricio per sbiancare i denti. Immaginate come sia salutare la scelta dei nostri materiali, con l’ossido di titanio, poi, le nostre finestre non si ingialliscono e mantengono la loro bellezza per sempre. Salute e sicurezza sono al primo posto per finestre Innova, i nostri prodotti sono esclusivamente italiani, offriamo sicurezza perché crediamo nel futuro dei nostri figli.

Una Finestra Innova è dotata di una bellezza senza paragoni

Solo una finestra Innova è realizzata con prodotti italiani che rispettano la salute, solo il brevetto Innova è in Pvc e alluminio. Con l’alluminio dentro, il prodotto è più resistente perché il pvc flette mentre il ferro si spezza. Noi montiamo soltanto sull’alluminio, nasce così un prodotto all’avanguardia per persone lungimiranti. Se devi acquistare una nuova auto e ti mostrano due vetture una graffiata e una senza graffi tu quale sceglieresti? Sono sicuro che sceglieresti quella senza graffi. La stessa cosa vale per una finestra in pvc comune con saldature ed una finestra Innova senza saldature. Le saldature lasciano un segno sulla finestra, la rendono imperfetta, quella Innova invece è uniforme con un’estetica bellissima. Innova è bellezza senza paragoni.

Innova garantisce un risparmio notevole per i serramentisti, ecco perché

Il sistema brevettato rende possibile il montaggio a 45 gradi mediante squadrette al posto delle saldature e permette di estrudere il PVC direttamente sull’anta centrale in un tubolare chiuso di alluminio. Con le nostre finestre il serramentista farà tutto con un solo macchinario, risparmiando energia, tempo e denaro. Spesso gli artigiani comprano un prodotto estero non certificato e non garantito perché costa meno, ma una finestra Innova costa davvero di più? La risposta è molto semplice: sono gli altri prodotti che hanno di meno e per questo costano meno, costano di meno perché valgono di meno.

Lavorare per Finestre Innova per me è metterci il cuore

Quando vado da un cliente per proporre il prodotto Innova prima di tutto ascolto tutto quello che vorrebbe ottenere da una finestra, a quel punto parlando di tutti i vantaggi di una finestra Innova risulto davvero convincente, portatore di una novità dell’eccellenza italiana. Trovo che sia importante trasmettere la passione, bisogna mettere il cuore in questo lavoro. Innova per me ha un’anima e l’amore per il prodotto è l’essenza del successo.

Ringraziamo Francesco Pepe per la sua intervista, la grande passione che mette nel suo lavoro è davvero unica.

Le finestre hanno un ruolo fondamentale per contribuire al corretto isolamento termico della tua casa. Questo significa proteggere l’abitazione dagli spifferi d’aria, dall’acqua e dagli agenti atmosferici nonché dall’inquinamento.

Finestre Innova garantisce un totale effetto di isolamento

Il sistema rivoluzionario di Finestre Innova, costruito in pvc e alluminio senza saldature, garantisce un effetto di isolamento dall’ambiente esterno ed è adatto al clima più rigido, classe 5 per climi severi. Le ante della finestra sono del tipo a “fermavetro integrato” ed il sistema, a giunto aperto, prevede tre guarnizioni di tenuta. La ferramenta è del tipo a nastro con nottolini antieffrazione regolabili, mentre elemento caratterizzante del design di Innova sono le piastre decorative angolari.

Finestre a giunto aperto per un isolamento termico ai massimi livelli

Grazie alla tecnologia ‘a giunto aperto’ l’effetto di isolamento termico raggiunge i massimi livelli e anche l’acqua in eccesso viene convogliata in appositi fori di scarico che non penetrando negli infissi li rende del tutto esenti dall’umidità e dal conseguente danno che potrebbe arrecare alla tenuta del manufatto.

Finestre Innova: addio bollette salate.

Il perfetto isolamento termico garantisce il massimo risparmio energetico: addio bollette della luce salate, addio condensa, mai più riscaldamenti accesi no stop. Risparmiare energia vuol dire anche rispettare l’ambiente e la sostenibilità, scegliere Innova preserva il futuro del nostro pianeta e tutela la nostra salute. Il risparmio energetico, che le nostre finestre permettono, è un vantaggio enorme per le tue tasche e per il mondo che ci circonda. In Italia si può accedere a detrazioni del 65% dall’Irpef o dall’Ires quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici già esistenti e cambiare gli infissi fa parte del piano di efficientamento energetico per le case private. I benefici del 2017 verranno riconfermati nel 2018, non lasciarti sfuggire questa opportunità.

Nella scelta del serramento una delle voci che bisogna valutare con maggiore attenzione riguarda il tipo di vetro. La legge prevede che il vetro di una finestra o di un balcone debba avere determinate caratteristiche, altre invece sono delle desiderate a seconda delle necessità, della zona geografica, dell’isolamento acustico di cui si ha bisogno.

Vediamo le due principali caratteristiche:

– Sicurezza attiva del vetro, identifica la sua protezione all’effrazione;

– Sicurezza passiva del vetro, riguarda la protezione anti-infortunio;

In entrambe siamo nel campo della sicurezza ma i riferimenti sono assolutamente diversi. Si può pensare maggiormente alla sicurezza attiva nelle grandi città ad alta densità di popolazione ma la sicurezza passiva, quella che ci tiene al riparo in caso di rottura del vetro, la chiedono le norme previste in fatto di serramenti.

La UNI 7697 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie” richiama proprio questa necessità obbligando gli operatori, dai progettisti alle aziende, a utilizzare vetri anti-infortunistica. Ci sono due tipologie di vetri rispettosi della UNI 7697: vetri VSG ovvero vetri stratificati di sicurezza, due lastre unite da una pellicola PVB che in caso di rottura “lega” i frammenti e ne impedisce la formazione di lastre o frammenti potenzialmente pericolosi. L’alternativa è il vetro ESG ovvero temprato ad alta resistenza meccanica che in caso di rottura di frammenta in piccoli pezzi smussati e non pericolosi.

Anche se i pericoli della rottura del vetro di una finestra o di un balcone sono immaginabili, seguendo la norma UNI 7697 vengono esplicitati in “Danni a persone o cose” quando la rottura di un vetro può ferire persone o animali, o ancora causare danni a cose; e “Caduta nel vuoto” quando la rottura di un vetro può causare la caduta da un’altezza che sia superiore a un metro.

Nel caso del vetro camera per la civile abitazione (casa nostra) la stessa norma UNI 7697 impone come livello di sicurezza passivo l’utilizzo di vetri stratificati o temprati così disposti:

Per le finestre almeno la lastra interna

Per i balconi entrambe le lastre

Valutando un altro aspetto del vetro introduciamo il concetto di trasmittanza termica (indicata con Uw nel caso del serramento) che è il flusso di calore medio che passa, per metro quadrato di superficie, attraverso una struttura che delimita due ambienti a temperatura diversa (cit. ENEA). È importante perché l’obiettivo del risparmio energetico è limitare la dispersione di calore. Per questo il valore di trasmittanza è migliore quanto più è basso. Il vetro basso emissivo consente di contenere le dispersioni di calore e quindi è efficace in inverno quando gli ambienti della casa vengono riscaldati e fuori ci sono basse temperature. Al contrario per evitare l’eccessivo surriscaldamento all’interno degli spazi nella stagione calda invece, esistono i vetri a “controllo solare” o “selettivi”.

Ci sono infine dei vetri di nuova generazione, definiti 4S (che sta per quattro stagioni) i quali assolvono egregiamente al loro dovere sia in inverno che in estate.

Altro elemento importante della vetrata isolante è la canalina distanziatrice posta tra le due (o più) lastre di vetro, sarebbe preferibile utilizzarne una del tipo “caldo” ovvero realizzata in materiale plastico al posto del classico alluminio; ciò eviterà il fenomeno della “condensa perimetrale”, quel fastidioso alone che si forma lungo il perimetro del vetro.

Infine, per migliorare ulteriormente la performance del vetro camera, si può riempire l’intercapedine tra i due vetri con del gas inerte (ad esempio ARGON o KRIPTON).

Capitolo isolamento acustico, viene stimato che il rumore proveniente dalla strada in un appartamento possa essere abbattuto già dell’80% semplicemente sostituendo i vecchi vetri a lastra singola con vetri a norma. Se la vostra necessità è un isolamento acustico dalle altissime prestazioni, esistono vetri della tipologia “silent” che come suggerisce il nome assicurano confort e silenzio all’interno delle abitazioni. Ricordate però che malgrado la scelta degli elementi di un serramento sia la parte più importante, altrettanto una posa in opera esperta avrà il suo peso nella buona riuscita dell’innalzamento delle prestazioni.

Innova, PVC coestruso con anima di alluminio lungo tutto il perimetro secondo un sistema brevettato e tutto made in Italy, prevede, di serie, vetrocamera di tipo basso emissivo con distanziatori di alluminio ed intercapedine con aria disidratata che su richiesta può essere riempita di gas ARGON ed avere distanziatori in PVC. Chiamando il numero verde o scrivendo a preventivi@finestreinnova.it potrai ricevere consigli e suggerimenti per la sostituzione delle tue vecchie finestre gratuitamente.

Uno degli obiettivi principali promossi dal progetto INNOVA è quello di condurre alla riscoperta dell’identità artigianale del serramentista.
È proprio sugli artigiani, infatti, che INNOVA sceglie di puntare; artigiani appassionato, competente, che opera direttamente sul campo e che ogni giorno realizza al meglio il proprio lavoro.
L’idea nasce non solo per promuovere la realizzazione di serramenti innovativi in maniera economica, autonoma e indipendente, ma anche e soprattutto con l’obiettivo di promuovere il concetto di collaborazione e la spinta all’innovazione e alla specializzazione, allo scopo di garantire sempre un prodotto di altissima qualità.
Attraverso un sistema completamente Made in Italy, INNOVA permette al serramentista di riappropriarsi della produttività e di poter gestire liberamente il proprio lavoro, esprimendo a pieno il proprio potenziale.
Ad oggi, sono tantissimi i partner artigiani INNOVA che operano in una fitta rete distribuita su tutto il territorio nazionale, garantendo la possibilità, per il cliente finale, di interfacciarsi con il produttore più vicino e di reperire facilmente il proprio infisso a KM 0!

Dal continuo desiderio di innovazione e dalla costante ricerca di qualità firmata Made in Italy, nasce un nuovo prodotto INNOVA: la finestra Small, che racchiude la sintesi e l’esaltazione dei materiali cardini del mondo degli infissi. Realizzata con sistema alluminio-legno, la finestra Small permette di ottimizzare ai massimi livelli l’isolamento termico. Ciò significa innanzitutto in benessere abitativo: la finestra SMALL è in grado di proteggere tutti gli ambienti della tua casa da spifferi d’aria, da acqua, da agenti atmosferici e da inquinamento.
L’isolamento termico dall’ambiente esterno si traduce anche in risparmio energetico, poiché il calore della tua casa non viene disperso attraverso gli infissi.
Small garantisce massime prestazioni e funzionalità, grazie ai materiali utilizzati, tutti rigorosamente Made in Italy, che garantiscono una perfetta tenuta alle intemperie, proteggendo la tua casa ma anche l’infisso da possibili infiltrazioni dannose.
A ciò si aggiunge il valore estetico di Small: lo stile minimal e il particolare costruttivo a 90° conferiscono alla finestra Small un design essenziale ed elegante, adattabile ad ogni contesto abitativo.
Grandi prestazioni, stile e design, ad un prezzo molto competitivo.
Scopri la finestra Small presso la Fiera dela Casa: il nostro partner Proget Alluminio ti aspetta dal 29 Giugno all’8 Luglio 2018 alla Mostra d’Oltremare SpA per proporti le ultime novità sugli infissi. Contattaci per ricevere il tuo invito gratuito.
Per info 08119029647

Si è conclusa la 61° edizione della Fiera della Casa alla Mostra d’Oltremare. Un evento che ha portato tantissima affluenza e che ha permesso al progetto INNOVA e al suo partner Proget Alluminio di presentare e approfondire presso il pubblico il valore di un infisso completamente Made in Italy e ideato per esprimere al meglio l’artigianalità e la professionalità dei maestri serramentisti.
Pezzo forte di questo evento è stato senza dubbio l’innovativa finestra Small, che racchiude la sintesi e l’esaltazione dei materiali cardini del mondo degli infissi. Small, realizzata con sistema alluminio-legno, permette di ottimizzare ai massimi livelli l’isolamento termico ed è dotata di un valore estetico e ambientale di grandissimo impatto, ideale per ogni stile.
Ringraziamo tutti i clienti ed i visitatori, e vi invitiamo a scoprire di più sui nostri prodotti presso il rivenditore INNOVA più vicino a te!