Articoli

Ti stai chiedendo: “come difendersi dal caldo con gli infissi?”  La risposta è una sola: FINESTRE INNOVA!

Durante l’estate, una casa non correttamente isolata dal punto di vista termico e che magari è esposta per gran parte della giornata al sole diretto, può divenire invivibile. Un problema sempre più frequente, soprattutto se si considerano le temperature massime registrate in questi ultimi anni.

Ma possiamo difenderci, possiamo difendere le nostre case dal caldo esterno utilizzando, oltre ai climatizzatori, i serramenti con isolamento termico.

Ad aiutarci ci sono in particolare i serramenti evoluti, di ultima generazione, che permettono di proteggere la casa da caldo e freddo e di avere allo stesso tempo interni arieggiati, luminosi e accoglienti.

Scegliere gli infissi giusti è il modo migliore per isolare la stanza dal rumore e dal caldo. Al di là di questo, ci sono molte altre cose che si possono fare per migliorare le performance degli infissi che hai già. Ricorda solo che il margine di miglioramento sarà per forza di cose minimo, se non hai dei buoni infissi contro il caldo!

La schermatura delle finestre

Una delle misure più facili da adottare nelle nostre case è la schermatura delle finestre e delle vetrate esposte a sud, sud/est e sud/ovest, quelle esposte ai raggi solari diretti: in questo caso possiamo utilizzare tende o oscuranti esterni regolabili come veneziane o persiane. È importante abbinare a ciascun serramento anche idonei sistemi frangisole, che proteggano garantendo la corretta ventilazione e la giusta dose di luce naturale.

Quando aprire e chiude le finestre

Per tenere l’ambiente domestico più fresco possibile è fondamentale tenere aperte le finestre quando da fuori entra aria fresca, quindi al mattino presto, la sera tardi e nel corso della notte. Invece è consigliato chiudere aperture e finestre di giorno, vale a dire nel lasso di tempo in cui la temperatura esterna è più elevata rispetto a quella interna all’appartamento.

Come regolarsi con i climatizzatori

L’utilizzo di impianti di aria condizionata indubbiamente contribuisce a migliorare le condizioni di benessere nelle nostre case. Il consiglio è quello di tenere chiuse le finestre durante il loro funzionamento, utilizzando allo stesso tempo protezioni oscuranti alle finestre degli ambienti condizionati.

Finestre che isolano in modo ottimale

Un aspetto di primaria importanza è quello di scegliere serramenti di nuova concezione, i quali possono assicurare un isolamento termico ottimizzato, quindi una più efficace climatizzazione estiva.

INNOVA è super resistente, migliora il comfort degli ambienti con un perfetto isolamento termo-acustico e si adatta ad ogni gusto estetico.  La ricerca INNOVA ha studiato il profilo a sette camere, garantendo un totale isolamento termico (più camere = più isolamento termico).  Inoltre, la finestra INNOVA GARANTISCE ETERNAMENTE IL COLORE ALL’ESPOSIZIONE SOLARE. Le finestre INNOVA non ingialliscono perché realizzate con profili in PVC con materie prime vergini ecologiche e certificate, con schede di sicurezza.

Le Finestre Innova sono ideali:

offrono ottime prestazioni dal punto di vista dell’isolamento

tengono bassi i consumi per la climatizzazione

permettono di illuminare la casa senza per questo surriscaldarla

donano agli ambienti un maggior comfort abitativo.

INNOVA SRL ti propone i migliori infissi in PVC/A contro il caldo, di altissima qualità e destinati a durare nel tempo!

RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO.
Tel. 081 883 4775
Un nostro responsabile la contatterà per fornirle tutte le indicazioni necessarie.

Oggi giorno, sentiamo spesso la parola “Qualità”?

Definire la qualità in termini oggettivi, non è facile, mentre è molto semplice rilevarne la mancanza. Quando manca la qualità, si nota subito.

La qualità può avere molte forme:

-qualità della progettazione: il prodotto o il servizio deve essere progettato per soddisfare con successo le esigenze dei clienti, reali o percepite che siano;

-qualità della conformità ai requisiti: si riferisce alla manifattura di un prodotto o all’erogazione di un servizio che devono essere aderenti alle specifiche stabilite dal cliente;

-qualità della performance: significa che il prodotto o il servizio “funzionano” proprio come previsto dal cliente.

Risulta quindi evidente che la qualità di un prodotto è direttamente legata al livello qualitativo raggiunto dalla struttura organizzativa stessa.

Il miglioramento della struttura aziendale nell’ottica della qualità è un procedimento abbastanza complesso. Servono non solamente risorse economiche ma soprattutto capacità organizzative e conoscenze su cosa, nella pratica, contribuisca alla qualità.

La qualità, all’interno delle realtà imprenditoriali, si traduce in un miglioramento nella produzione/fornitura di prodotti/servizi e contemporaneamente nella riduzione dei costi. Questo si verifica perché aziende la cui organizzazione o i cui processi non presentano livelli accettabili di qualità, sono caratterizzate da numerosi errori interni, tempi morti, scarsa coordinazione per cui numerose attività sono sovrapposte e disgiunte, spreco di risorse e mancanza di strumenti e procedure di raccolta di feedback per avviare un processo di miglioramento continuo. Tutto questo porta, da una parte, all’insoddisfazione del cliente, dall’altra parte ad un aumento dei costi.

Per questo, è importante che ogni impresa intenzionata ad intraprendere un tale percorso sia guidata da non solo esperti del settore ma anche da una irrefrenabile volontà di soddisfare il cliente sotto tutti i punti di vista.

Questo l’oggetto di studio di una tesi discussa all’Università di Pegaso, che ha scelto di prendere in analisi l’azienda INNOVA. L’ obiettivo della tesi, dal titolo Sistema di gestione di qualità nell’azienda Innova SRL è quello di evidenziare l’importanza della Qualità ai giorni nostri. Un’organizzazione che è orientata al mercato e al cliente si deve impegnare a fornire una Qualità eccellente e prodotti o servizi competitivi per soddisfare i bisogni e i desideri del mercato. Quello che ha fatto INNOVA, che oggi è in grado di fronteggiare la crisi meglio di tante altre, è stato porre al centro il Cliente il quale guida le scelte aziendali e rappresenta il centro della vita dell’organizzazione stessa.

 E in fondo chi meglio di INNOVA poteva essere un chiaro esempio di Qualità?

Innova Srl ha fatto della qualità la base per la sua realizzazione, seguendo uno schema improntato sulla collaborazione e sul rispetto umano, creando in tal modo anche la qualità dei propri dipendenti.

Perché INNOVA?

I materiali utilizzati dall’azienda in questione, come più volte ribadito all’interno della suddetta tesi, sono tutti prodotti Italiani, riconosciuti e certificati. È chiaro che la certezza dei materiali rappresenta il primo fondamentale step da raggiungere per realizzare la qualità di un prodotto.

Innova è specializzata in estrusione per profili in PVC con anima in alluminio (brevettati), questo è stato uno dei principali fattori che ha spinto la tesista a prendere in considerazione l’azienda. Il sistema di coestrusione (sempre brevettato) garantisce prestazioni elevate ai profili e quindi ai serramenti che superano di gran lunga gli standard qualitativi.

Altro aspetto fondamentale, è che essa garantisce massima attenzione anche per l’ambiente, in quanto utilizza materie prime esenti da componenti nocivi come piombo e cadmio sostituendoli, per la salute dei suoi clienti, con calcio e zinco.

La qualità, per INNOVA, come ha evidenziato la tesista, è un fattore competitivo e strategico su cui bisogna fare necessariamente leva per rimanere sul mercato, per essere competitivi e distinguersi dalla concorrenza!

La qualità è una condizione ideale alla quale ogni processo aziendale deve tendere il più possibile, fino al massimo delle sue possibilità. È importante ricordare che il fine ultimo della qualità di un bene o di un servizio è il raggiungimento della soddisfazione del suo utente finale.

www.finestreinnova.it